BIBLIObaita
Luogo: Parco Laiala (Via Sant'Andrea - Serravalle - RSM)
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
in caso di maltempo la BiblioBaita sarà chiusa non prevedendo l'utilizzo del parco. In caso di tempo variabile si prevede che con il ritorno del bel tempo la baita possa aprire in maniera ritardata rispetto all'orario previsto.
Sono in programmazione eventi sia negli orari di apertura, che fuori orario, per questo è importante iscriversi alla pagina FaceBook della BiblioBaita o alla Mailing List della Giunta e del Centro Sociale di Dogana (la modulistica è presente presso la BiblioBaita)
Attraverso l'idea e la collaborazione del Centro Sociale di Dogana e gli Istituti Culturali, è nato il "Progetto BiblioBaita", attraverso il quale nell'estate 2022 si è portata la biblioteca nel parco di Laiala di Serravalle (ingresso Via Sant'Andrea).
Grazie alla donazione del bagno 105A di Marebello, nel parco è possibile leggere comodamente seduti su sedie a sdraio che possano essere usate gratuitamente.
Nel 2022 sono state tante le iniziative con Silvia Ferrari, Loris Falconi e i Lettori con la valigia. Tante occasioni per grandi e piccini.
Stiamo organizzando il calendario per il 2023. Se sei interessato a dare una mano, contattaci attraverso la mail serravalle@giuntedicastello.sm, il numero della Giunta di Castello di Serravalle 3357345340 o il Centro Sociale di Dogana 0549885518. Abbiamo bisogno anche del tuo aiuto!
L'INAUGURAZIONE PER IL 2023 È STATA
DOMENICA 23 APRILE DALLE ORE 16.00
DOMENICA 23 APRILE DALLE ORE 16.00
Un grazie particolare va alla collaborazione con la TITANcoop che ci sostiene nelle iniziative.
Prossimi appuntamenti:
ATTIVI GLI APPUNTAMENTI FISSI
Il Té delle 5
Vuoi incontrare amici in una cornice fresca e rilassante? Dal lunedì al venerdì alle ore 17.00 una occasione per conoscere la BiblioBaita e fare qualche chiacchiera sorseggiando un té offerto dalla Giunta di Castello. In caso di maltempo vi aspettiamo il giorno dopo (da lunedì al venerdì)
Gruppo di Studio di Giapponese
Ingresso libero ad interessati e i curiosi sono benvenuti! Ogni venerdì alle ore 17.30 presso la "BiblioBaita - Biblioteca e luogo d'incontro" (Parco Laiala -Via Sant'Andrea - Serravalle) una occasione per conoscere la lingua e la cultura giapponese. In caso di maltempo ci si incontrerà presso la Casa del Castello (Via E. da Montefeltro 18 - Serravalle)
TAI CHI - per tutti
dal 19 Settembre tornano i benefici del TAI CHI
ogni Martedì e Giovedì dalle ore 17:30 alle 19:00
Per informazioni 335 7345340
cosa è già stato fatto
Elementi Naturali
Letture e laboratori - eventi gratuiti per bambini dai 2 anni
presso la "BiblioBaita - biblioteca e luogo d'incontro" in Via Sant'Andrea (Parco Laiala) - Serravalle dalle 16:45 alle 17:45
1° INCONTRO giovedì 25 Maggio --> LA FORESTA
2° INCONTRO giovedì 1 Giugno --> VORREI UN TEMPO LENTO
In caso di maltempo si terrà presso il Centro Sociale di Doagana. Per info 0549885518 e 3315496682 (Rossella)
Dialoghi con L'albero
L'autrice, Laura Novello, leggerà alcuni brani dal libro e condurrà un piccolo laboratorio di erboristeria per bambini
Venerdì 5 Maggio 2023 alle ore 16.30 presso la BiblioBaita nel Parco Laiala di Serravalle.
Merenda offerta dalla Giunta di Castello di Serravalle
In caso di maltempo l'evento si terrà presso il Centro Sociale di Dogana
info 0549885518
Pratica di Movimento vitale espressivo
Venerdì 19 maggio 2023 ore 18:00
presso la "BiblioBaita - biblioteca e luogo d'incontro" in Via Sant'Andrea (Parco Laiala) - Serravalle. --> CAUSA MALTEMPO CI SIAMO TRASFERITI PRESSO LA CASA DEL CASTELLO DI SERRAVALLE (Via Elisabetta da Montefeltro, 18)
Una disciplina sul movimento guidato, che permette di sciogliere le tensioni, ridurre lo stress, per stare meglio con se stessi, con gli altri e sorridere alla vita. Divertendosi.
Fino a fine maggio ogni mercoledì alle 17.00 presso la BiblioBaita ci sarà GIGIO VALIGIO che incontrerà tutti i bambini. In caso di tempo incerto si svolgerà sotto le tettoie di Casa Sant'Andrea. In caso di pioggia ci troverete presso il Centro Sociale di Dogana (Piazza Tini). Per informazioni Centro Sociale di Dogana 0549885518.
Verter Casali presenta "Il Santo Marino e le origini del Nostro Stato tra Storia e Leggenda"
Mercoledì 21 giugno 2023 ore 21:00
presso la "BiblioBaita - biblioteca e luogo d'incontro" in Via Sant'Andrea (Parco Laiala) - Serravalle
In caso di maltempo si terrà presso il Centro Sociale di Doagana. Per info 0549885518
Foto di Simone Maria Fiorani
Foto di Simone Maria Fiorani
Foto di Simone Maria Fiorani
Foto di Simone Maria Fiorani
Stare Bene ad Una "certa" Età
Cibi per il corpo, cibi per la mente
conversazioni, letture, passeggiate
Lunedì 26 Giugno 2023 ore 17:00
Conversazioni con: Dott.ssa Simona Casadei - La nutrizione giusta per ciascuno: come organizzare un menù sano e vario.
presso la "BiblioBaita - biblioteca e luogo d'incontro" in Via Sant'Andrea (Parco Laiala) - Serravalle
Liberi dalle Paure delle Malattie con le Leggi Biologiche
L'organismo segue te e manifesta le tue reazioni
Mercoledì 05 Luglio 2023 ore 21:00
presso la "BiblioBaita - biblioteca e luogo d'incontro" in Via Sant'Andrea (Parco Laiala) - Serravalle
In caso di maltempo si terrà presso il Centro Sociale di Doagana. Per info 0549885518
MANUEL POGGIALI
Storia di un Campione
Storia di un Campione
Presentazione del libro di Massimo Rastelli
Mercoledì 26 Luglio ore 21:00
Presso la BiblioBaita (biblioteca e luogo d'incontro) nel Parco Laiala (Via Sant'Andrea - Serravalle).
Dialogherà con l'autore Bruna Terenzi.
La storia di un ragazzo timido e fragile che diventa forte e determinato quando sale sulla moto.
In Caso di maltempo l'appuntamento è spostata nella Casa del Castello di Serravalle (Via E. da Montefeltro, 18)
La cittadinanza è inviata a partecipare
TAI CHI
per tutti
per tutti
Nel mese di Luglio si è goduto dei benefici del TAI CHI
ogni Martedì e Giovedì dalle ore 17:30 alle 19:00
Scacco all'Errore
Dialogo tra Filosofia e Scienza
Venerdì 25 AGOSTO ore 21:00
Presso la BiblioBaita (biblioteca e luogo d'incontro) continuano le serate con gli autori. Questa sera Davide Forcellini e Raffaele Catà parleranno del rapporto tra filosofia e scienza sia dal punto di vista teorico che nelle sue implicazioni pratiche.
Books read aloud
For Kids
For Kids
Volete avvicinare i bambini alla lingua inglese? Venite in un contesto naturale e partecipate agli incontri. Ad ogni incontro Cristina leggerà un libro in inglese con attività collegate.
Mercoledì 05 Luglio, 02 Agosto e 06 Settembre 2023 ore 17:00
presso la "BiblioBaita - biblioteca e luogo d'incontro" in Via Sant'Andrea (Parco Laiala) - Serravalle
In caso di maltempo l'incontro sarà rinviato. Per info Cristina Conti 334 2830296
Pratica di movimento vitale espressivo
Rio Abierto
Giovedì 14 Settembre ore 18:30
Presso la BiblioBaita (biblioteca e luogo d'incontro) Maura Righetti, Patrizia Naldi, Loredana Dolci docenti e struttori di Rio Abierto International presenteranno divertimento e libertà di espressioni, recupero della propria energia e vitalità, scioglimento delle tensioni accumulate, miglior rapporto con se stessi, con il proprio corpo e con gli altri
Per informazioni 0549885518. In caso di maltempo la serata si terrà presso la Casa del Castello di Serravalle (Via Elisabetta da Montefeltro, 18)
* (laureata in storia dell’arte medievale, storica del gioiello e formatrice ha frequentato i corsi di oreficeria, taglio di pietre preziose e gemmologia. E’ stata art-director della Intermetal s.p.a. e della Creazione Intermetal; ha collaborato con l’Istituto Europeo di Design-Roma con il coordinamento del Dip. di Design del Gioiello, e la direzione della Scuola di Moda. Per la CNA-Ecipa)
Il Tesoretto di San Marino
Oggetti di Fede e Testimonianze di arte tradizionale
Venerdì 15 Settembre ore 21:00
Presso la BiblioBaita (biblioteca e luogo d'incontro) continuano le serate culturali. In questo appuntamento la prof.sa Anna Fiorelli* presenterà il Tesoretto di San Marino, inventariato tra il 2016 e il 2017, su richiesta delle Segreterie di Stato alla Cultura e agli Interni. Questa collezione rappresenta un vero e proprio depositum miraculorum, cioè un corpus in cui sono raccolti 105 ex-voto dedicati al Santo fondatore e protettore della Repubblica, Marino. Di questi, la categoria più rappresentata, 60 esemplari, è quella degli ornamenti e dell’oreficeria popolare. Questi oggetti – muti racconti sospesi nel tempo – fra passato e futuro, vanno letti ed interpretati come testimonianze di persone e famiglie, mondi e società che cambiano. Così un intero secolo, dalla fine dell’800 al 1975, ultima richiesta o ringraziamento al Santo Marino palesata da un ex voto, scivola davanti ai nostri occhi introducendo trasformazioni sociali e percorsi di cambiamento passando dalla cultura contadina a quella industriale.
Per informazioni 3357345340. In caso di maltempo la serata si terrà presso la Casa del Castello di Serravalle (Via Elisabetta da Montefeltro, 18)
INGRESSO GRATUITO
Rosso Cinabro
Corso di pittura
Tutti i mercoledì dal 20 Settembre al 25 Ottobre
dalle 15:30 alle 17:30
Primo appuntamento presso la BiblioBaita (biblioteca e luogo d'incontro) nel Parco Laiala. a Seguire gli incontri si terranno presso il Centro Sociale di Dogana (Piazza Tini, 7).
Per informazioni Centro Sociale di Dogana 0549.885518. In caso di maltempo la serata si terrà presso il Centro Sociale di Dogana
6 Lezioni Euro 50,00
Stare bene ad una "certa" età
Cibo per il corpo, cibo per la mente
Terzo appuntamento presso la BiblioBaita (biblioteca e luogo d'incontro) nel Parco Laiala del progetto proposto dalla Soroptimist International di San Marino.
Giovedì 21 Settembre alle ore 17:00 conversazione con il dott. Roberto Ercolani sul tema "L'arte di gestire lo stress: dallo stress negativo allo stress positivo"
In caso di maltempo la serata si terrà presso il Centro Sociale di Dogana
Ingresso Gratuito
Salute ed Armonia nelle nostre mani
Meditazione sui cuori gemelli
Lunedì 25 Settembre alle ore 21:00
Presso la BiblioBaita (biblioteca e luogo d'incontro) nel Parco Laiala.
Stefania Bargellini, spiegherà il Pranic Healing. Seguirà la meditazione sui cuori gemelli.
In serata verranno offerte tisane calde e saranno disponibile dei plaid.
Per informazioni Stefania 3391404343. In caso di maltempo la serata si terrà presso la Casa del Castello di Serravalle.
INGRESSO GRATUITO