Sezione in continua evoluzione... rimani aggiornato, consultando la pagina costantemente o iscrivendoti alla MailingList!!!
Sabato 26 Aprile ore 21:00 teatro nella Sala Polivalente - auditorium Little Tony
Con la collaborazione del Centro Sant'Andrea presentiamo uno spettacolo in cui due discepoli tristi e delusi, tornano da Gerusalemme a Emmaus.
Uno Sconosciuto li affianca e cena con loro.
La giornata, l’intera vita di Simone e Cleofa, viene stravolta da questo incontro. Rimangono gli ‘stolti’ di sempre, ma due ‘stolti’ elettrizzati da un evento eccezionale, incredibile, unico, che li sorprende.
I Vangeli raccontano solo il viaggio insieme allo Straniero verso Emmaus, fino alla rivelazione attorno alla tavola.
Esattamente da questo momento prende vita il nostro racconto.
Con Andrea Carabelli e Giampiero Bartolini
regia di Otello Cenci
testo di Giampiero Pizzol e Otello Cenci
💶 Biglietti: 🎫 intero 12,oo Euro; 🎟️ ridotto 10,oo Euro.
📢 (Si avvisa che la sala è sprovvista di POS. Si accettano solo contanti)
Info e prenotazioni al 3371010902 o csandrea@alice.sm
Sabato 03 Maggio ore 21:00 teatro nella Sala Polivalente - auditorium Little Tony
“E si intrecciano nei canti le voci” Concerto di quattro cantautori a Serravalle (RSM)
Nell’anno del Giubileo una serata dedicata alla memoria di Don Peppino
Nell’ambito delle iniziative del Progetto I Care Giubileo della Speranza 2025, sabato 3 maggio (ore 21) all’Auditorium Little Tony di Serravalle (RSM) si terrà il concerto dal titolo evocativo “E si intrecciano nei canti le voci” quattro cantautori in concerto (Vanni Casadei, Angelo Casali, Daniele Donati, Filippo Marsciani con la partecipazione del gruppo SwinGeneris).
INGRESSO LIBERO
Info e prenotazioni al 3357345340 - salapolivalente@castello.serravalle.sm
Sabato 10 Maggio ore 21:00 teatro nella Sala Polivalente - auditorium Little Tony
Commedia corale da una idea di Mirko De Pasquale
Allestimento e regia "Teatro della Clavicola"
In scena: Mauro De Pasquale, Francine Ottaviani, Fabrizio Francioni, Rapsodia Sabrina Minguzzi, Giulia Mauro, Morena Del Prete, Cristina Tiraferri, Alan Michelotti, Luca Bartolini, Chiara Schwagel, Riccardo Benghi, Romana Canti, Francesca Pallozzi Lavorante, Antonio Cecchetti
💶 Biglietti: 🎫 platea 13,oo Euro; 🎟️ galleria 10,oo Euro; gratis sotto i 13 anni
📢 (Si avvisa che la sala è sprovvista di POS. Si accettano solo contanti)
Info e prenotazioni al 370.1573959 - 335.7345340 o teatro.clavicola@gmail.com - salapolivalente@castello.serravalle.sm
Importante indumenti e scarpe adeguate. Si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia prima di iniziare.
per informazioni Simona al 339 6878867
Gli appuntamenti sono sempre gratuiti. In caso di maltempo saranno annullati.
L'iniziativa, esordita il 26 Maggio 2021 è cresciuta sia per adesioni che per collaborazioni. Oltre al Castello di Serravalle, ora sono presenti tutti Castelli della Repubblica di San Marino.
Da ottobre si torna agli appuntamenti invernali del sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00. Vi aspettiamo con un piccolo riscaldamento e poi partenza per un giro ad anello di media intensità per rientrare alle 12:00 circa. La partenza è da diverse zone della Repubblica.
Ecco il calendario con i prossimi appuntamenti:
12 aprile: Dogana - parco ausa (area manifestazioni)
19 aprile: Fonte dell'Ovo - palestra Briganti
26 aprile: Serravalle - parco Laiala
Cambio di orario e giorno da Maggio "mercoledì dalle 18:00 alle 20:00"
7 Maggio - Serravalle: zona industriale ciarulla (davanti al globo)
14 Maggio - Cailungo: ospedale parcheggio -4
21 Maggio - Borgo Maggiore: parcheggio funivia (vicino ingresso gallerie)
28 Maggio - Falciano: parcheggio scuole elementari
da sabato 12 Aprile presso il Centro Commerciale Atlante e Salone Luigi
Espongono le loro opere, gli artisti che nel corso degli ultimi quarant'anni hanno illustrato le raccolte di poesie e dei modi di dire del poeta Checco Guidi:
Rosolino Martelli
Nicoletta Ceccoli
Omar Paolucci
Furiano Cesari (e altri allievi del Laboratorio d'Arte di Domagnano)
Checco Guidi
Nicole Mina
Inaugurazione sabato 12 aprile - ore 17:30
Curatori Luigi Ceccoli e Luciano Muccioli
12 - 27 Aprile - INGRESSO LIBERO