Sezione in continua evoluzione... rimani aggiornato, consultando la pagina costantemente o iscrivendoti alla MailingList!!!
Martedì 28 Ottobre dalle ore 20:30
Sala del Castello di Serravalle
La cittadinanza è invitata a partecipare
Sabato 8 Novembre alle 16:30 e alle 21:00
Tiro a Volo in Via dei Giacinti (RSM)
Continuano gli appuntamenti del sabato BALFOLK con gli amici di SKEGGIA RIMINI.
Il BalFolk trae le sue origini nelle antiche tradizioni popolari europee, sviluppandosi a partire da balli tradizionali che venivano praticati nelle comunità rurali di Francia, Italia, Belgio e altri paesi. Durante il XIX secolo, questi balli si consolidarono in forme più strutturate, come valzer, mazurche, scottish e polke, influenzate dai salotti aristocratici e dalle feste popolari.
Negli anni '70 del Novecento, con il movimento folk revival, il balfolk conobbe una rinascita, grazie a musicisti e ballerini che recuperarono le danze tradizionali, reinterpretandole in chiave moderna e adattandole a contesti contemporanei. Questo fenomeno portò alla creazione di un repertorio condiviso, aperto a contaminazioni culturali, che oggi rappresenta un punto d'incontro tra tradizione e innovazione, celebrando la gioia del ballo e della musica comunitaria.
Il termine originariamente usato in area francofona per indicare un evento in cui musicisti folk suonano per ballerini appassionati, in occasione di festival, eventi o feste, oggi sottolinea ovunque la presenza di un pubblico che da passivo spettatore diventa – con o senza musicisti – protagonista assoluto dell’evento. Negli ultimi anni il fenomeno europeo del BalFolk è letteralmente esploso anche nelle piazze e nelle strade italiane.
Ore 16:30 laboratori ingresso consapevole a 5 Euro
per chi vuole alle 19:00 si mangia tutti assieme ma fondamentale che ci avvisiate per prenotare
Ore 21:00 serata a ballo ingresso consapevole a 5 Euro
Info e prenotazione ai numeri: 3240834069 (Denis) e 3477029672 (Fabio)
Portofranco San Marino accoglie bambini e ragazzi di Scuola Elementare, Media e Superiore, grazie alla presenza di circa 80 volontari, fra docenti in attività e in pensione, professionisti e studenti universitari, offrendo gratuitamente accoglienza e aiuto nello svolgimento dei compiti, nel recupero dei debiti formativi e delle conoscenze disciplinari. Molti dei ragazzi che frequentano Portofranco recuperano interesse per lo studio e capacità di impegno scolastico. La responsabilizzazione, la cura uno a uno, la preoccupazione educativa che anima tutti i volontari, sono alla base di un metodo che si è rivelato da subito efficace e premiato dai risultati.
Nell'ultimo anno sono risultate molto interessanti e proficue le diverse esperienze di peer education che hanno avuto come protagonisti studenti più grandi della Scuola Secondaria Superiore e Universitari i quali, sempre guidati da insegnanti, hanno affiancato nello studio i più giovani.
Nel corso dell'anno vengono proposti anche momenti di incontro e uscite didattiche finalizzati, oltre che alla acquisizione di conoscenze "sul campo", al consolidamento delle relazioni sociali. Grande rilievo assume poi l'aggiornamento e la formazione dei volontari, esperienza già intrapresa nel marzo scorso. Nel tempo infatti è via via maturata nei volontari la consapevolezza del valore della gratuità nell'aiuto allo studio, ma anche della necessità che l'impegno, pur corroborato da forti motivazioni ideali e da matura, e spesso lunga, esperienza professionale, diventi sempre più qualificato e rispondente ai bisogni delle persone che si rivolgono a Portofranco.
Per contatti e informazioni si può consultare la pagina Facebook di Portofranco San Marino, oppure chiamare il numero 3668452170, oppure inviare una mail a portofrancorsm@gmail.com.
Sabato 08 Novembre ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: dei Lari
Un musical divertente con musiche di Bennato, Dalla ecc. destinato ai ragazzi oltre che ai più grandi che, dallo sviluppo della storia, traggono degli spunti interessanti e realistici. Crediamo fermamente che la comprensione della morale della favola contribuisca positivamente sulla crescita dei ragazzi.
Capitan Uncino è il padrone incontrastato dell'isola che non c'è. Con la sua razionalità è ritenuto la rappresentazione della realtà e del vivere quotidiano.
Peter Pan è l'eterno bambino, il voler restare agganciato ai sogni giovanili, l'aberrazione di ogni tipo di compromesso, l'espressione più alta della fantasia.
La favola si snoda attraverso questi contrasti contrappuntati dalle coscienze di due presenze (Realtà e Fantasia), dove in questo alternarsi di volontà, si inserisce Wendy che, nel diventare grande, avverte che il dubbio sta per insinuarsi nel suo pensiero.
Wendy cresce e sente che sta per abbandonare il mondo giovanile per entrare nella società adulta. L'angoscia meditativa dei suoi monologhi lascia presumere il finale e, forse la giusta collocazione della "reale fantasia".
Ingresso a 15 Euro (bambini fino ai 10 anni gratuito) - info e prenotazioni 3355921061
L'intero ricavato sarà donato all'Associazione PORTOFRANCO (centro di aiuto allo studio)
(www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Domenica 09 Novembre ore 16:30
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Bradipoteatar
Lo spettacolo narra una storia poetica e all’insegna del divertimento, per passare dall’emozione e dal coinvolgimento fino alle risate più sfrenate. Il Pupazzo di Neve, protagonista delle gelide giornate invernali, prende vita quando un’Elfetta smarrita e pasticciona chiede aiuto alla creatività dei bambini, e proprio grazie alla loro collaborazione, crea il nostro protagonista. Il Pupazzo di Neve aiuterà la nostra dolce Elfetta, a ritrovare la strada di casa, dopo mille peripezie che vedranno nell’amicizia, nell’aiuto reciproco e nel rispetto delle diversità, i punti forti della messa in scena.
Biglietto unico 6,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Venerdì 14 Novembre ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Qaos
Sogna in Grande è una commedia brillante in atto unico che racconta il sogno di due amici - coinquilini, Rocco e Lorenzo, di diventare sceneggiatori per il cinema. Accanto a loro ci sono Marisa e Rachele, due donne forti con sogni propri, pronte a supportarli e sopportarli. Tra situazioni esilaranti, momenti di tenerezza e numeri musicali che accompagnano e amplificano le emozioni dei personaggi, lo spettacolo esplora il confine tra sogno e realtà, ambizione e disillusione, amore e libertà. Una storia corale, ironica che parla di scelte, vite in bilico, con un futuro da scrivere, magari su un copione da Oscar!
Biglietti 8,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Venerdì 5 e Sabato 6 Dicembre ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia Quei d'Seraval e ... di San Marino
"Chi cui cred mi marzien? " Tre atti di Gian Paolo Gattei
Biglietti 10,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Domenica 07 Dicembre ore 16:30
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Atuttotondo
Uno spettacolo acclamato in tutta Italia, che ha raggiunto e superato, in 22 anni di repliche, le 1.400 serate. Fondatore ed epigono dei rinomati Clerici Vagantes, il Paggio giullare in compagnia del fido Paggetto (un autentico burattino con le sue stesse sembianze) in uno spettacolo sempre diverso e ricco di tante abilità: affabulazione, mirabolanti alchimie, trampoli acrobatici, giocolerie.
Biglietto unico 6,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Venerdì 12 Dicembre ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Compagnia degli Scalcagnati
Realtà o finzione… la vita è un palcoscenico dove ognuno ha un ruolo preciso di grande importanza anche se piccolo. Dietro questi concetti si sviluppa la commedia "fino a domani" sotto la regia di Mirco Gennari, ispirata e liberamente tratta dal film "una famiglia perfetta" di Paolo Genovese. Protagonista è Leone, un personaggio solo, eccentrico, che ingaggia una compagnia teatrale per interpretare la sua famiglia a Natale. Un copione già scritto che sarà scombussolato dagli imprevisti della vita e dalla forza di sentimenti che finiranno per rimescolare i rapporti umani. Tra sorrisi e commozione ci si interrogherà sul senso della famiglia e sull'arte teatrale che ci permette di vivere mille vite insieme. Saranno in grado i personaggi di distinguere il confine tra fantasia e realtà? Venite a scoprirlo!
Biglietti 8,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Sabato 13 Dicembre alle 16:30 e alle 21:00
Tiro a Volo in Via dei Giacinti (RSM)
Continuano gli appuntamenti del sabato BALFOLK con gli amici di SKEGGIA RIMINI.
Il BalFolk trae le sue origini nelle antiche tradizioni popolari europee, sviluppandosi a partire da balli tradizionali che venivano praticati nelle comunità rurali di Francia, Italia, Belgio e altri paesi. Durante il XIX secolo, questi balli si consolidarono in forme più strutturate, come valzer, mazurche, scottish e polke, influenzate dai salotti aristocratici e dalle feste popolari.
Negli anni '70 del Novecento, con il movimento folk revival, il balfolk conobbe una rinascita, grazie a musicisti e ballerini che recuperarono le danze tradizionali, reinterpretandole in chiave moderna e adattandole a contesti contemporanei. Questo fenomeno portò alla creazione di un repertorio condiviso, aperto a contaminazioni culturali, che oggi rappresenta un punto d'incontro tra tradizione e innovazione, celebrando la gioia del ballo e della musica comunitaria.
Il termine originariamente usato in area francofona per indicare un evento in cui musicisti folk suonano per ballerini appassionati, in occasione di festival, eventi o feste, oggi sottolinea ovunque la presenza di un pubblico che da passivo spettatore diventa – con o senza musicisti – protagonista assoluto dell’evento. Negli ultimi anni il fenomeno europeo del BalFolk è letteralmente esploso anche nelle piazze e nelle strade italiane.
Ore 16:30 laboratori ingresso consapevole a 5 Euro
per chi vuole alle 19:00 si mangia tutti assieme ma fondamentale che ci avvisiate per prenotare
Ore 21:00 serata a ballo ingresso consapevole a 5 Euro
Info e prenotazione ai numeri: 3240834069 (Denis) e 3477029672 (Fabio)
Sabato 27 Dicembre ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia dialettale La Carovana di Riccione
"E vedvi allegri" Tre atti di Pier Paolo Gabrielli
Biglietti 10,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
EVENTI GIÀ IN PROGRAMMA PER IL 2026
Venerdì 9 Gennaio 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Locomix
Locomix ha lanciato la carriera di molti comici ora noti a livello nazionale. Ogni anno, il concorso si rinnova con nuove sfide e opportunità, mantenendo sempre alta la qualità delle esibizioni e delle selezioni. Se vi piace ridere non perdetevi due finalisti della ultima edizione di Locomix, in un esilarante show di stand-up comedy!
Biglietti 8,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Sabato 10 Gennaio 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia dialettale Jarmidied di Rimini
"La burasca ad Feragost" Tre atti di Maurizio Antolini
Biglietti 10,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Venerdì 23 Gennaio 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Compagnia del Vicolo
“La Vita, l’Amore e una Pala” è una commedia pungente e attuale che racconta con ironia le piccole e grandi crisi della vita quotidiana. Tra risate, momenti teneri e situazioni al limite del surreale, seguiamo le vicende di una coppia alle prese con imprevisti, frustrazioni e la ricerca disperata di un po’ di equilibrio in un mondo che sembra impazzito. Una pala, un condominio, e l’amore che resiste anche nelle nevicate più difficili: perché, a volte, ridere è l’unico modo per restare in piedi.
Biglietti 8,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Venerdì 13 Febbraio 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Teatro della Clavicola
“Pancake a colazione” è una commedia romantica e delicata che racconta con sensibilità il viaggio interiore verso il coming out. Paola e Silvana sono colleghe, nuove coinquiline… e forse qualcosa di più. Tra pancake condivisi e silenzi carichi di significato, sfidano regole non scritte, aspettative sociali e paure personali per trovare il coraggio di essere davvero se stesse. Accanto a loro, sul palco, prendono forma pensieri, emozioni e contraddizioni, dando voce a quel sottile intreccio di passione e incertezza che accompagna ogni storia d’amore non ancora detta. Una storia intima e universale, che parla al cuore con dolcezza e verità.
Biglietti 8,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Venerdì 20 Febbraio 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Pianeta Liga
I Pianeta Liga portano sul palco un omaggio coinvolgente e autentico all’universo musicale di Luciano Ligabue. Più di un semplice tributo, il loro spettacolo fonde musica e racconto, per far rivivere al pubblico le emozioni, le storie e l’energia “tra palco e realtà”. Parte dell’incasso verrà devoluto a Fondazione ANT Franco Pannuti - ETS.
Biglietti 8,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Sabato 28 Febbraio 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia dialettale La Belarioesa di Bellaria
"Sota chi toca" Tre atti di Bruno Marescalchi
Biglietti 10,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Venerdì 06 Marzo 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: On The Fly Theatre
Avete mai visto un gruppo di nerd giocare appassionatamente a lanciarsi incantesimi, sconfiggere mostri e conquistare tesori? “Dungeon World” è un mondo dove tutto può accadere e nulla è scritto in anticipo (a parte le regole del gioco)! Un Master guida l’avventura, ma il destino degli eroi è appeso a un tiro di dado o, peggio ancora, alla volontà del pubblico. Tra combattimenti imprevedibili, pericoli epici e scelte al limite dell’assurdo, nascerà sotto gli occhi degli spettatori una storia unica, ogni volta diversa. Preparatevi a entrare in un mondo dove il teatro incontra il gioco: aspettatevi l’inaspettato!
Biglietti 8,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Sabato 14 Marzo 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia dialettale Hermanos di Longiano
"Mai vest e mai cnusou" Tre atti di Giusi Canducci
Biglietti 10,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Sabato 21 Marzo 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia di teatro dialettale La Mulnela di Poggio Berni
"La fameja difitosa" Due atti libero adattamento da "La famiglia difettosa" di Calogero Maurici
Biglietti 10,00 e 12,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Venerdì 11 Aprile 2026 ore 21:00
auditorium Little Tony - Serravalle
Compagnia: Vo.Ci. (Volontari Civici) nei Castelli
I partecipanti al corso di Improvvisazione si mettono in gioco nell’allestimento di uno spettacolo istintivo!
Biglietto unico 6,00 Euro
Prenotazione tramite il sito dedicato (www.auditoriumlittletony.org)
Possibilità di comprare i biglietti anche il giorno dell'evento da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo fino ad esaurimento posti
Importante indumenti e scarpe adeguate. Si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia prima di iniziare.
per informazioni Simona al 339 6878867
Gli appuntamenti sono sempre gratuiti. In caso di maltempo saranno annullati.
L'iniziativa, esordita il 26 Maggio 2021 è cresciuta sia per adesioni che per collaborazioni. Oltre al Castello di Serravalle, ora sono presenti tutti Castelli della Repubblica di San Marino.
Dal mese di Ottobre l'appuntamento torna al sabato dalle 10:00 alle 12:00. Vi aspettiamo con un piccolo riscaldamento e poi partenza per un giro ad anello di media intensità per rientrare alle 12:00 circa. La partenza è da diverse zone della Repubblica.
18 ottobre: Acquaviva - parcheggio del Tiro a Segno
25 ottobre: Serravalle - Ciarulla (parcheggio Globo)
8 Novembre: Falciano - Parco degli Ulivi (via Michele di Leonardo)
15 Novembre: Borgo Maggiore - parcheggio -4 dell'ospedale
22 Novembre: Murata - parcheggio dopo la motorizzazione
29 Novembre: Dogana - Parco Ausa (zona manifestazioni)
Da lunedì 29 Settembre alle ore 21:00
Admiral Point Dogana - primo piano
La Biblioteca Popolare di Serravalle in collaborazione con la Giunta di Castello, invita la cittadinanza agli Incontri del Lunedì (Storia, Arte e Cultura). Ecco il programma:
29 Settembre: EMANCIPAZIONE POLITICA DELLE DONNE SAMMARINESI (Valentina Rossi)
6 Ottobre: PICCOLE STORIE PER GRANDI CANZONI (Luciano Muccioli)
13 Ottobre: LA VITA OLTRE LA PAURA (Sergio Barducci)
20 Ottobre: IL CAMMINO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA (Pietro Muccioli)
27 Ottobre: LE FORMAZIONI GEOLOGICHE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO (Conrad Mularoni)
3 Novembre: RICORDO DI DON PEPPINO INNOCENTINI (Matteo Tamagnini)
10 Novembre: LA CONQUISTA DELL'EVEREST (Roberto ed Antonio Pazzaglia)
17 Novembre: MANUEL POGGIALI STORIA DI UN CAMPIONE (Massimo Rastelli)
24 Novembre: STORIA DELLA BANDA DI SERRAVALLE (Leandro Maiani)
1 Dicembre: L'AVVENTO NELLA PITTURA (Suor Maria Gloria Riva)
Ingresso libero
tutti martedì dal 07 Ottobre 20:45
Teatro Parrocchiale Sant'Andrea
(ingresso da Via E. Morri - Serravalle)
Rivolto specialmente ai principianti e a tutti coloro che vogliono imparare bene le danze più ballate nelle skegge e negli eventi del sabato di Skeggia Rimini
Il primo martedì (07 Ottobre) sarà gratuito!!!
Info e prenotazione ai numeri: 3240834069 (Denis) e 3477029672 (Fabio)
La cittadinanza è invitata a partecipare