Sezione in continua evoluzione... rimani aggiornato, consultando la pagina costantemente o iscrivendoti alla MailingList!!!
Mercoledì 10 Settembre dalle ore 20:30
Sala del Castello di Serravalle
La cittadinanza è invitata a partecipare
Un Evento che porta inclusione, sport, cultura, solidarietà e tanta energia, dedicato alla memoria di Maurizio Taddei, indimenticabile amico dell’associazione e dei sammarinesi
Ore 12.30 - Ospedale di Stato, San Marino - Conferenza Stampa
Ore 15.00 - Misano World Circuit, Misano Adriatico
"Un momento speciale presso il Circuito" - In attesa di conferma e che per ora non sveliamo
Ore 21.00 - Sala Montelupo, Domagnano
"Affettività come terapia: diritti, bisogni, relazioni" - Iniziativa culturale a cura della Commissione Sammarinese per l'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
Ore 12.30 - Palazzo Pubblico, San Marino Città
Udienza Ufficiale concessa dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti
Ore 15.00 - Spiaggia Lido San Giuliano
Mototerapia con le moto d’acqua di AQUABIKE SAN MARINO, per tutto il weekend, persone con disabilità potranno salire a bordo delle moto, accompagnate da piloti esperti!
➡️ [ PRENOTA ORA ] ⬅️
Ore 21.00 , - Sala Montelupo, Domagnano
"Dialogo con Luca Trapanese e Alba – L’amore fa così"
Sarà presente anche Alba Trapanese,"Madrina" della 5° edizione di Tuttavia...che Spettacolo!
Luca Trapanese è un attivista, scrittore e Assessore al Welfare del Comune di Napoli, noto per aver adottato da single la piccola Alba, bambina con sindrome di Down. La loro storia è diventata simbolo di amore incondizionato, coraggio e inclusione. Nel corso della serata, che si svilupperà come un dialogo aperto con il pubblico, saranno anche presentati due libri di Luca Trapanese: “Le nostre imperfezioni” e “L’amore fa così. Alba”.
Per l’occasione, sarà presente una postazione della Libreria Boccino d’Oro, dove sarà possibile acquistare i volumi e partecipare a un momento di firma copie con l’autore.
A dialogare con lo scrittore Luca Trapanese saranno:
Vilma Cervellini (Vicepresidente di Attiva-Mente),
Vera Bessone (giornalista) e Laura Viola (pediatra).
Iscrizioni aperte!
Tutte le info e il modulo su
http://www.attiva-mente.info/.../tuttavia-che.../color-run
Info:
contatto@attiva-mente.info
serravalle@giuntedicastello.sm
14 Settembre dalle ore 10:15
Piazzale Giovanni Paolo II - Serravalle (e zone limitrofe)
Arriva per la prima volta a Serravalle la COLOR RUN!
Domenica 14 settembre 2025 – Ore 10:15
Partenza e arrivo: Piazzale Giovanni Paolo II – Serravalle (San Marino)
Una mattinata di sport, musica e inclusione per tutte e tutti!
Percorso accessibile, non competitivo e divertente
“Zone colore” con polveri atossiche e lavabili
Photo Shooting Point al Parco Laiala con vista sul Monte Titano!
Musica, Banda21rulli, DJ set e tanto divertimento!
Programma:
Ore 9:00 – Ritrovo e distribuzione kit (t-shirt + colore) – Offerta minima 5 €
Ore 9:30 – Marcia di apertura con la Banda21rulli
Ore 10:15 – Partenza ufficiale!
Colori, sorrisi e libertà in movimento!
Non mancare alla prima Color Run di Serravalle, firmata
“Tuttavia… che Spettacolo!”
FESTIVAL DELLE CO-TERAPIE
11-14 Settembre dalle ore 10:15
Piazzale Giovanni Paolo II - Serravalle (e zone limitrofe)
Ore 07.30 - Porticato Scuole Medie, Serravalle
Seduta di Yoga a Raggi Liberi con Patrizia Saccà, atleta paralimpica, allenatrice di tennis tavolo e istruttrice di yoga. Ha ideato il Saluto al Sole per persone con disabilità motoria, e non solo ➡️ [ PRENOTA ORA ] ⬅️
Ore 09.30 - Piazzale Giovanni Paolo II, Serravalle
Saluto d'apertura da parte degli organizzatori e delle Istituzioni
(dalle ore 09.45 per tutta la giornata) - Inizio attività di Mototerapia grazie alla 3Zero3 Racing Team, la JMX scuola CROSS di Asti e gli Istruttori di guida della Federazione Motoristica Italiana, che accompagneranno i bambini su moto elettriche ufficiali KTM Italia, voli in aereo, mongolfiera e tanto altro.
- Pet Therapy, in collaborazione con il Podere Ludico F.A.Bella.
Sarà presente Valeria Del Magna, operatrice certificata in Interventi Assistiti con gli Animali regolarmente iscritta in Digital Pet, educatrice professionale socio-pedagogica ed educatrice cinofila. Lei accompagnerà gli utenti durante le attività di conoscenza ed interazione diretta con gli animali: galline, porcellini d'india, cani e asini
- Possibilità per tutti, bambini, adulti e persone con disabilità, di cimentarsi nella disciplina della Scherma, olimpica e paralimpica, grazie alla presenza e alla collaborazione del Circolo della Spada di Rimini
- Conosciamo il Pickleball!, una disciplina per tutti destinata a diventare un must tra gli amanti della racchetta. Sport divertente e accessibile che unisce elementi di tennis, badminton e ping pong. Facile da imparare, adatto a tutte le età e abilità, promuove il gioco inclusivo e il movimento in sicurezza. In collaborazione con l'Associazione PIC di Bologna
- Apertura campo da Bubble Football. Calcio in versione XXL! Indossa una sfera gonfiabile e lanciati in partite spettacolari dove si gioca, si rimbalza e si ride. Adatto a tutte le età.
Ore 10.30 - "Amici Rapaci" - Spettacolo e attività didattica a cura della Falconeria Bergamotti
Ore 11.00 - Pala-Casadei, Serravalle
Biblioterapia, a cura della Dott.ssa Vera Salton, libraia, antropologa di formazione, studiosa di letteratura e illustrazione per l'infanzia, e titolare de Il treno di Bogotà. La Biblioterapia/Libroterapia è una pratica che utilizza la lettura come strumento di supporto psicologico e di crescita personale, sia a livello individuale che di gruppo.
➡️ [ PRENOTA ORA ] ⬅️
Ore 13.00 - Pranzo presso l'Area Food
Ore 14.30 - Inaugurazione pulmino
Ore 15.00 - 🥏 Ultimate Frisbee Inclusivo – Fair Play in Movimento Partita tra le squadre Discoli (ASD Esplora di Rimini) e Good Morning (BFD di Bologna) . Uno sport di squadra basato su rispetto, fair play e collaborazione. Con il disco volante si corre, si lancia e si costruisce gioco insieme. Tutti possono partecipare: inclusivo fin dal primo lancio!
Ore 16.00 - "Amici Rapaci" - Spettacolo e attività didattica a cura della Falconeria Bergamotti
Ore 16.30 - Pala-Casadei, Serravalle
Musicoterapia e danza evolutiva-poetica del corpo
Le attività saranno condotte da Letizia Ghiotti, musicista, musicoterapista, titolare del centro creativo Il Piccolo Bosco e Isabella Piva, insegnante di Danza Evolutiva
Ore 17.45 - Pala-Casadei, Serravalle
Sessione extra di Yoga a Raggi Liberi con Patrizia Saccà, atleta paralimpica e istruttrice, ideatrice del Saluto al Sole da seduti. Un’occasione in più per sperimentare uno yoga accessibile, profondo e aperto a tutte e tutti. Durante l’incontro, ci sarà anche la presentazione del suo ultimo libro “Il Saluto alla Luna”
A dialogare con l'autrice Patrizia Saccà saranno:
Xiomara Munoz Guerrero e Daniela Veronesi
(servizio di interpretariato LIS su richiesta)
Ore 18.30 - "Amici Rapaci" - Spettacolo e attività didattica a cura della Falconeria Bergamotti
Ore 19.30 - Cena presso l'Area Food
Ore 20.30 - "Amici Rapaci" - Spettacolo e attività didattica a cura della Falconeria Bergamotti
Ore 21.15 – Una serata di emozioni, musica e ricordi da cantare e ballare insieme:
“Noi ragazzi di… ieri” – Concerto con Sergio Casabianca e le Gocce
In collaborazione con San Marino for the Children
- Piazzale Giovanni Paolo II, Serravalle
(dalle ore 09.30 per tutta la giornata) - Inizio attività di Mototerapia grazie a Sorrisi e Motori, la JMX scuola CROSS di Asti e gli Istruttori di guida della Federazione Motoristica Italiana, che accompagneranno i bambini su moto elettriche ufficiali KTM Italia, voli in mongolfiera e tanto altro.
- Apertura campo da Bubble Football. Calcio in versione XXL! Indossa una sfera gonfiabile e lanciati in partite spettacolari dove si gioca, si rimbalza e si ride. Adatto a tutte le età.
🌈 Color Run – Ore 10.15
Una camminata/corsa all’insegna del colore e della gioia, perché il genere umano è fatto di mille sfumature.
E ogni sfumatura è una ricchezza: vieni a colorare con noi!
Un’occasione per celebrare la diversità e l’unicità di ogni persona.
Un momento aperto a tutti – qualunque età, qualunque abilità – per condividere insieme il piacere di stare all’aperto, in libertà e senza barriere.
Ore 10.30 - Pala-Casadei, Serravalle
Musicoterapia e danza evolutiva-poetica del corpo
Le attività saranno condotte da Letizia Ghiotti, musicista, musicoterapista, titolare del centro creativo Il Piccolo Bosco e Isabella Piva, insegnante di Danza Evolutiva
Ore 11.30 - "Amici Rapaci" - Spettacolo e attività didattica a cura della Falconeria Bergamotti
Ore 12.00 - Yoga della Risata
Ore 13.00 - Pranzo presso l'Area Food
(dalle ore 14.30) - Pet Therapy, in collaborazione con Chiaramilla, una realtà che opera da oltre 16 anni in Interventi Assistiti con Animali in Emilia Romagna, è riconosciuta dal CRN e dal Ministero italiano della Salute. Ospiteremo l'alpaca Lorenzino e il Lama Kuzco, due simpatici e affabili animali che si faranno conoscere e coccolare. Con l'operatrice Marina Casciani, saranno presenti anche le due shitzu Rucola e Gilda e la barboncina Cecilia, colleghe a 4 zampe in pet therapy degli operatori di Chiaramilla
Ore 15.00 - "Amici Rapaci" - Spettacolo e attività didattica a cura della Falconeria Bergamotti
Ore 16.00 - 🎵🕺💃In viaggio attraverso i grandi Musical della storia - Show di San Marino Dancesport Special Olympics - Federazione Sammarinese Sport Speciali
Ore 17.30 - "Amici Rapaci" - Spettacolo e attività didattica a cura della Falconeria Bergamotti
Ore 18.15 - Un momento di riflessione e gratitudine per una persona che ha lasciato un’impronta profonda nella nostra comunità
❤️ In ricordo di Maurizio Taddei
Ore 18.30 - Chiusura Manifestazione
Speakers ufficiali: Ettore Pazzini e Rossano Valenti
20 e 21 Settembre
Falciano
Sabato 20 Settembre musica e ballo con 80-90 SONORA Live Band
Domenica 21 Settembre musica e ballo con Mirco Gramellini
La cittadinanza è invitata a partecipare
da giovedì 25 Settembre ore 20:45
auditorium Little Tony - Via Ezio Balducci 1/B (Serravalle)
Scopri il piacere di improvvisare, ridere e sorprendere te stesso!
CORSO DI IMPROVVISAZIONE
Cos’è?
- Non è un corso per diventare grandi attori.
- Non è un corso di drammaturgia.
- Non è un corso di stand-up comedy.
E allora?
È uno spazio dove imparare a buttarsi senza rete, giocare insieme agli altri, ascoltare davvero, fidarsi, ridere e divertirsi.
E, quasi senza accorgertene, scoprirai un po’ di teatro, un po’ di scrittura scenica e molto di te stesso.
Vieni a provarci: nel peggiore dei casi… ti diverti.
Nel migliore, potrebbe cambiarti la vita.
Prima lezione gratuita: Giovedì 25 Settembre 20:45 - 23:00
ATTENZIONE: I posti sono limitati, iscriviti per riservare il tuo!
Qui il form di iscrizione:
https://tinyurl.com/improvvisa
Modulo 1: 12 lezioni tra Ottobre e Dicembre - €150
Modulo 2: 12 lezioni tra Gennaio e Aprile - €150
Saggio finale: 11 Aprile
Richiesta iscrizione gratuita all'Associazione Vo.Ci.
Il corso è tenuto da:
Alessandro Valentini – Improvvisatore e clown teatrale di vecchia data, diplomato alla Scuola di Teatro di Bologna "Galante Garrone". Ha studiato teatro a Londra, cinema, ha insegnato danza per 15 anni e lavorato come performer, attore, cantante e coreografo.
Valerio Bamberga – Improvvisa da oltre 15 anni, sempre curioso di sperimentare. Sul palco porta fiabe improvvisate e incontri improbabili tra mondi diversi. Oltre a improvvisare, crea giochi e organizza eventi che uniscono creatività, tecnologia e finalità sociali.
26, 27 e 28 Settembre dalle ore 16:00
Piazza Giovanni Bertoldi a Serravalle (e zone limitrofe)
Il programma è in definizione
Venerdì 26 Settembre:
ore 19:00 inaugurazione del monumento alla Divina Commedia, nel parco Dante Alighieri con lo spettacolo DANTE AI GIORNI NOSTRI di Mauro Granaroli;
19:45 "DivinGusto": degustazione di vini parlando della Divina Commedia con Meris Monti in collaborazione con il Centro Sociale Sant'Andrea (prenotazioni entro martedì 23 Settembre al 337 1010902 (anche WhatsApp) - csandrea@alice.sm);
dalle 20:30 "OLTRE IL SILENZIO - quando la musica diventa voce di cura". Una serata per parlare di sanità e volontariato. Gruppi non in ordine di esibizione:
- After Dark - Heavy Metal
- Blue Nebula - Rock-elettronico
- EMT - punk rock
- Itaca - Prog hardcore
- Simon Mattia cantautore - pop/rock melodico
ad allietare la serata anche l'esilarante spettacolo FraCasso di Mauro Granaroli
Sabato 27 Settembre:
dalle 16:00 Giochi per ogni età nel Parco Dante Alighieri;
dalle 20:30, dopo il successo del 2024 torna I COLORI DELL'ARTE in musica, arte e tradizioni. Uno spettacolo che unisce musica, arte e tradizioni popolari con gruppi provenienti da: Bulgaria | Estonia | Lituania | Ucraina | Ungheria
Il più grande festival di folklore e arte moderna della Riviera Ligure è diventato una vera e propria tradizione e ogni estate Riccione (e dall'anno scorso anche a Serravalle) accoglie gruppi e artisti internazionali per molto più di un semplice festival: è una grande emozione, un incontro culturale e un'opportunità per creare amicizia tra gruppi in un'atmosfera di divertimento, tolleranza e rispetto reciproco.
Domenica 28 Settembre:
ore 17:00 esibizione "Fast & Caratelle" - La tradizione che corre più forte di te;
e alle 20:00 a chiudere l'edizione 2025 di "Castello in Festa" di Serravalle, domenica 28 Settembre sarà la comicità del COSTIPANZO SHOW, la parodia "live" della popolare trasmissione di Maurizio Costanzo.
Nello show comici, cantanti, ballerini, modelle e maghi si alterneranno sul palcoscenico garantendo al pubblico quasi due ore di sano e spensierato divertimento.
Lo show è caratterizzato da una comicità senza pretese, che nasce dal basso e vede la partecipazione di un nutrito gruppo di attori, tra i quali Duilio Pizzocchi (Maurizio Pagliari), Mago Simon (Maurizio Broccolo) e comici come Andrea Vasumi, Dondarini e Dal Fiume, Rino Ceronte e altri comprese una o due presenze femminili di cui presto scopriremo i nomi.
Dopo una lunga “gavetta”, alcuni di essi, come Pizzocchi e Giacobazzi, approderanno successivamente a trasmissioni televisive di successo come Zelig e Colorado.
Il costipanzo show nasce nel 1992 nello studio televisivo del Mago Simon, li si stava registrando l’ultima puntata del programma TV, Paese Nius condotto da Gianfranco Kelly e Simon, come ospite si era invitato Duilio Pizzocchi, che al termine della registrazione disse: < ho un’idea per un nuovo spettacolo >, terminata l’esposizione Kelly sembrò perplesso Simon disse: < nun me sembra na grossa idea ma se po provà >. Così la prima rappresentazione avvenne in marzo 1992 con il cast che prevedeva: Duilio Pizzocchi, il mago Simon, Gianfranco Kelly, Schulz, il maestro Bragardi, Bruno Nataloni, Giuseppe Giacobazzi, Paola Agostostini e Shila assistente del mago.
Vi aspettiamo con il motto del Mago Simon "ricordatevi che ridere allunga la vita"
Tutti gli eventi sono gratuiti.
In caso di maltempo, le sole performance artistiche si terranno nell'auditorium Little Tony a Serravalle.
Info 3357345340
Sempre attivi mercatini, food truck e giochi
La cittadinanza è invitata a partecipare
L'iniziativa, esordita il 26 Maggio 2021 è cresciuta sia per adesioni che per collaborazioni. Oltre al Castello di Serravalle, ora sono presenti tutti Castelli della Repubblica di San Marino.
Nel mese di Settembre l'appuntamento del "mercoledì è dalle 18:00 alle 20:00". Vi aspettiamo con un piccolo riscaldamento e poi partenza per un giro ad anello di media intensità per rientrare alle 20:00 circa. La partenza è da diverse zone della Repubblica.
10 settembre: Montegiardino - parcheggio della chiesa
17 settembre: Fonte dell'Ovo - palestra Briganti
24 settembre: Dogana Parco Ausa - area manifestazioni
Importante indumenti e scarpe adeguate. Si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia prima di iniziare.
per informazioni Simona al 339 6878867
Gli appuntamenti sono sempre gratuiti. In caso di maltempo saranno annullati.