PAGINA IN COSTRUZIONE
1° Giorno VENERDÌ 26 SETTEMBRE:
Alle ore 19:00 nel Parco Dante Alighieri, ci sarà l'inaugurazione del Leggio con la riproduzione della Divina Commedia Gradenighiana dono della Società IMAGO all'Ambasciata Italiana a San Marino e poi donata alla Giunta in occasione della intitolazione nel Castello di Serravalle del Parco Dante Alighieri del 10 - IX - 2021.
Esibizione: DANTE AI GIORNI NOSTRI con lo spettacolo di Mauro Granaroli;
alle 19:45 "DIVINGUSTO" - LA SPERANZA NELLA DIVINA COMMEDIA
presso la Trattoria “La Gara” di Serravalle RSM cena e degustazione di vino con declamazione e spiegazione dei versi della Divina Commedia di Dante Alighieri a cura della prof.ssa Meris Monti
(evento in collaborazione con il Centro Sociale Sant'Andrea)
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti entro il 23 settembre al 337 1010902 (anche WhatsApp) - csandrea@alice.sm
Alle 20:30, da una idea della pubblica assistenza Croce Bianco Azzurra di San Marino, "OLTRE IL SILENZIO - quando la musica diventa una voce di cura" una serata dedicata alla musica e al sociale. Sul palco si alterneranno 5 band al cui interno sono presenti dei sanitari (volontari e/o professionisti). Si parlerà di volontariato, salute, prevenzione e promozione.
- After Dark - Heavy Metal
- Blue Nebula - Rock-elettronico
- EMT - punk rock
- Itaca - Prog hardcore
- Simon Mattia cantautore - pop/rock melodico
Non mancherà anche la presenza di FraCasso e la sua comicità a cura di Mauro Granaroli
2° Giorno SABATO 27 SETTEMBRE:
alle 16:00 il Parco Dante Alighieri si animerà di tanti tavoli e spazi da gioco per grandi e piccini con la Ludoteca Pologioco, la Taverna Titano e Otium Ludorum.
alle 20:30 dopo il grande successo del 2024, in collaborazione con SopraVista ritroviamo a Serravalle una tappa del tour "I colori dell'arte". Uno spettacolo che unisce musica, arte e tradizioni popolari con gruppi provenienti da: Bulgaria | Estonia | Lituania | Ucraina | Ungheria
Il più grande festival di folklore e arte moderna della Riviera Ligure è diventato una vera e propria tradizione e ogni estate Riccione (e dall'anno scorso anche a Serravalle) accoglie gruppi e artisti internazionali per molto più di un semplice festival: è una grande emozione, un incontro culturale e un'opportunità per creare amicizia tra gruppi in un'atmosfera di divertimento, tolleranza e rispetto reciproco.
3° Giorno DOMENICA 28 SETTEMBRE:
alle 17:00 esibizione "Fast & Caratelle" - La tradizione che corre più forte di te.
Per info e pre iscrizioni ecco il link
alle ore 20:00 l'esilarante "COSTIPANZO SHOW"
la parodia "live" della popolare trasmissione di Maurizio Costanzo.
Nello show comici, cantanti, ballerini, modelle e maghi si alterneranno sul palcoscenico garantendo al pubblico quasi due ore di sano e spensierato divertimento.
Lo show è caratterizzato da una comicità senza pretese, che nasce dal basso e vede la partecipazione di un nutrito gruppo di attori, tra i quali Duilio Pizzocchi (Maurizio Pagliari), Mago Simon (Maurizio Broccolo) e comici come Andrea Vasumi, Dondarini e Dal Fiume, Rino Ceronte e altri comprese una o due presenze femminili di cui presto scopriremo i nomi.
Dopo una lunga “gavetta”, alcuni di essi, come Pizzocchi e Giacobazzi, approderanno successivamente a trasmissioni televisive di successo come Zelig e Colorado.
Il costipanzo show nasce nel 1992 nello studio televisivo del Mago Simon, li si stava registrando l’ultima puntata del programma TV, Paese Nius condotto da Gianfranco Kelly e Simon, come ospite si era invitato Duilio Pizzocchi, che al termine della registrazione disse: < ho un’idea per un nuovo spettacolo >, terminata l’esposizione Kelly sembrò perplesso Simon disse: < nun me sembra na grossa idea ma se po provà >. Così la prima rappresentazione avvenne in marzo 1992 con il cast che prevedeva: Duilio Pizzocchi, il mago Simon, Gianfranco Kelly, Schulz, il maestro Bragardi, Bruno Nataloni, Giuseppe Giacobazzi, Paola Agostostini e Shila assistente del mago.
Vi aspettiamo con il motto del Mago Simon "ricordatevi che ridere allunga la vita"
Durante tutti gli eventi saranno attivi:
giochi ed intrattenimento per bambini e famiglie (giostre e gonfiabili), per il sabato tanti giochi nel Parco Dante Alighieri e la domenica esibizione di caratelle
Truck Food e fantastiche crepes e zucchero filato con i volontari del Castello di Serravalle
Tanti Mercatini
Ingresso gratuito a tutti gli eventi (in caso di maltempo si manterrà la sola parte artistica che sarà svolta nella Sala Polivalente - auditorium Little Tony, di fronte alla piazza Giovanni Bertoldi)
Info al 3357345340